+39 0789 709876
Via Nazionale, 114, 07020 Palau SS
info@portofaro.it

Palau – informazioni

PALAU…un piccolo Borgo di pescatori

Villaggio nato nell’800 come piccolo borgo di pescatori, Palau oggi è una delle mete più ambite e richieste nel Nord Sardegna per trascorrere le proprie vacanze.

La vita Palaese, durante il periodo estivo in particolar modo e grazie ai numerosi turisti che è in grado di ospitare, ruota interamente attorno al turismo e al porto.

Dal porto è infatti possibile imbarcarsi direttamente per l’Isola di La Maddalena, mentre dal porticciolo turistico si possono noleggiare gommoni e barche a vela per visitare l’Arcipelago, l’Isola di Santo Stefano e la Corsica, oppure prenotare immersioni subacquee guidate e snorkeling.

A soli 4 km è possibile visitare il monumento naturale della Roccia dell’Orso, simbolo di Palau, dalla quale è possibile godere di una splendida vista panoramica su tutto il Borgo palaese, dominando tutto l’Arcipelago di La Maddalena, ad un’altezza di oltre 120 mt.

A soli 10 minuti, sulla strada per Porto Rafael, è possibile raggiungere la conosciuta fortezza di Monte Altura, punto panoramico sull’intera area marina, e la Batteria di Talmone, che tutt’oggi fa parte dei beni FAI della Sardegna.

Proseguendo per la Località di Monti Canu, è possibile visitare i siti archeologici e nuragici delle Tombe dei Giganti di Li Mizzani e Sajacciu, vicino alla chiesa di San Giorgio.

Per gli amanti della vita di mare e del vento, nella località costiera di Porto Pollo, è possibile praticare sport come windsurf e kite-surf.

Famosa per le sue numerose spiagge, come quella di Porto Faro, La Sciumara, Porto Mannu, l’isola dei Gabbiani, fino ad arrivare alla bellezza di 21 spiagge, Palau copre circa 25 chilometri di costa di sabbia dorata e acqua cristallina.

Da non perdere, il mercato del venerdì mattina tra sapori e prodotti tipici della Sardegna, i negozietti caratteristici, le botteghe e il mercatino serale, attivo durante tutta la stagione estiva.